AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO LIVELLO 1 (1-AGG)

Scegli la data del corso

26
Giu
2025
GENOVA In presenza
07
Lug
2025
GENOVA IN PRESENZA
27
Ago
2025
Genova IN PRESENZA
17
Set
2025
Genova IN PRESENZA
13
Ott
2025
Genova IN PRESENZA
17
Nov
2025
Genova IN PRESENZA
17
Dic
2025
Genova IN PRESENZA

Sconti per Acquisti Multipli

N° corsi*ScontoPrezzo
2 - 510% OFF81,00 
6 - 920% OFF72,00 
10 +30% OFF63,00 

Your Price:

Total Price:

 

Corsi di formazione e aggiornamento Antincendio a Genova, altre opzioni formative:

CORSO ANTINCENDIO LIVELLO 1 (1-FOR) – 4 ORE IN PRESENZA A GENOVA

CORSO ANTINCENDIO LIVELLO 2 (2-FOR) – 8 ORE IN PRESENZA A GENOVA

CORSO ANTINCENDIO LIVELLO 3 (3-FOR) – 16 ORE IN PRESENZA A GENOVA

AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO LIVELLO 2 (2-AGG) – 5 ORE IN PRESENZA A GENOVA

AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO LIVELLO 3 (3-AGG) – 8 ORE IN PRESENZA A GENOVA

 

Introduzione all’Aggiornamento Antincendio Livello 1 (1-AGG)

L’Addetto Antincendio è il lavoratore delegato all’attuazione di misure di prevenzione incendi, della lotta antincendio e della gestione emergenze. Il datore di lavoro, in base alla valutazione dei rischi, individua le misure di prevenzione ma anche gli addetti al servizio antincendio e provvede a dotarli dei mezzi di protezione nonché dell’adeguata formazione specifica, in accordo con l’art. 18, comma 1, lettera b) del D.Lgs. 81/08. Quindi, il corso antincendio è obbligatorio per tutti i lavoratori incaricati secondo il D.M. 21/09/21 che ha modificato e sostituito il vecchio D.M. 10/03/98. Tra le novità del decreto risalta proprio l’obbligo di aggiornamento della formazione ogni 5 anni e l’obbligo di prova pratica di spegnimento per ciascuna classe di rischio, anche per quello basso

Sede della formazione

Il Corso di Aggiornamento Antincendio 1-AGG, della durata di 2 ore, si svolge a Genova Struppa, presso Polo Struppa, il campus formativo attrezzato in via Gualco 58, che garantisce la possibilità di una formazione teorica in aula e una formazione pratica presso l’area attrezzata, raggiungibile facilmente con mezzi propri o pubblici (linee 13 e 14) dalla prima svolta a destra dopo i campi sportivi del Ligorna e XXV Aprile (via Adamoli).  Consultare la mappa sottostante per ottenere indicazioni stradali.

Numero massimo di partecipanti

Per il corso di aggiornamento Antincendio 1-AGG di 2 ore, il numero massimo di partecipanti previsti per ciascuna classe è di 35 persone.

Argomenti del corso

Il corso di Aggiornamento Antincendio 1-AGG della durata di due ore si compone di un unico moduli consistente in:

  • Presa visione delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
  • chiarimenti sugli estintori portatili;
  • esercitazioni sull’uso degli estintori portatili
  • presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
  • esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.

Materiali forniti

Per migliorare la formazione, Formaclick mette a disposizione dei partecipanti dispense cartacee e/o in formato digitale relative al programma del corso. Si ricorda che i corsi si tengono in lingua italiana, quindi, è fondamentale la comprensione della lingua sia scritta che orale.

Formatori

I corsi di Aggiornamento Antincendio 1-AGG per Addetti Antincendio Livello 1 è tenuto da docenti esperti in materia di prevenzione e protezione dagli incendi che hanno maturato un’esperienza specifica nella formazione degli addetti della squadra antincendio, come disposto dall’art. 6 del DM 2/9/21.

Test finale

Terminato il percorso formativo teorico, i discenti verranno sottoposti a un test di valutazione delle conoscenze acquisite, sottoforma di quiz a risposta multipla di 30 domande.

Attestato di avvenuta formazione

Ogni partecipante al corso, a patto che abbia frequentato almeno il 90% delle ore di formazione previste e una volta superata la verifica finale di apprendimento, otterrà un attestato di frequenza valido 5 anni in tutto il territorio nazionale.

Pausa e coffee break

Per assicurare un’alta soglia di attenzione, circa ogni 2 ore di formazione o addestramento, i discenti potranno godersi una piccola pausa di 5/10 minuti e usufruire degli erogatori self-service di cibo e bevande messi a disposizione dal campus.

Trattamento dati

I dati personali di ciascun partecipante al corso saranno trattati come stabilito nella nostra informativa sulla privacy, disposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679.

 

 

 

 

Questo corso è erogato da:

Forma 1